Un cavalcavia lungo circa 100 metri, installato a Lussemburgo sopra 5 linee ferroviarie. Il ponte è costituito da tre travi a sezione variabile collegate fra loro da diaframmi anch’essi in acciaio. La struttura è di tipo misto, con l’orditura principale in acciaio e una soletta prefabbricata in cemento posta in luce alle travi principali, che emergono dal piano di scorrimento stradale.
Abbiamo modellato la struttura in Bocad che doveva fare i conti non solo con la geometria complessa, ma anche una serie di comportamenti e deformate speciali dovute alla sequenza d’assiemaggio in quanto venne ultimata una campata costituita dalle due travi laterali e tutte le travette di collegamento entrale e, una volta ultimata, dopo qualche tempo, anche la terza trave e le travette a congiunzione con la trave centrale veniva installata.
Questo lasso di tempo fra le due installazioni ha comportato una serie di considerazioni fatte dall’ingegnere e poi messe a modello.